![]() |
(nella foto C.T.O Milano -1929-) |
Curiosità. Scetticismo. Sono gli unici due aggettivi con cui si può definire il paranormale.
Quando sentite un rumore nella notte, a cosa pensate?
L'istinto è quello di attirbuirlo ad un qualcosa di reale, cercate assolutamente di non pensare al paranormale, anzi, magari non ci pensate proprio.
Vi siete mai posti la domanda "Che storia avrà la casa dove abito, l'edificio dove lavoro o l'ambiente in cui sono?"
Si, perchè a volte, dietro a quello che vedete tutt'oggi coi vostri occhi, c'è un'immensa storia.
Io, in questa settimana, mi sono messo a fare una ricerca sul condominio dove sono. Sapete cosa è venuto fuori?
Durante la prima e seconda guerra mondiale, l'edificio dove ora risiedo, fu prima un ospedale militare, poi una caserma della resistenza nel 1940/45 circa. In più, l'anno che l'hanno ristrutturata (circa il 2000), sopra ad una porta al piano di sotto, uscì fuori la scritta "INFERMERIA" confermando, di fatto, la storia di questo posto.
Sapete perchè ho effettualo la ricerca? Perchè durante la notte, spesso, sento degli strani rumori. Tipo dei colpi e rumori provenienti dal solaio (abito all'ultimo piano). Facile pensare "Sto impazzendo", non fino a quando un membro della famiglia ti conferma che quei rumori li ha sentiti pure lei.
Quindi il consiglio che vi posso dare è uno:
-Documentatevi, scoprite la storia.
Sappiate che sono sempre pronto ad ascoltare ogni vostra singola parola su esperienze. Volete confrontarvi o avere consigli e\o chiarimenti? sono qui anche per questo.
Potete benissimo commentare sotto all'articolo o, in caso vorreste tenere tutto riservato, potete mandare pure una e-mail al contatto che trovate nella home del blog.
Saluti
Marco
Nessun commento:
Posta un commento